Anche questo mese nelle cucine dei quanti ricetta
internazionale e per la precisione greca.
E’ un dolce buonissimo, nella mia
famiglia è andato a ruba,
Spery dice che in Grecia si mangia
per la colazione, ma io la trovo
adatta anche a fine pasto.
L’ho rifatta usando la pasta
sfoglia comprata perché non mi fido
a fare la pasta sfoglia;
inoltre ho messo dei canditi nella crema.
Nella ricetta di Spery comunque trovato
ben spiegato anche il modo di fare
quella. La ricetta originale la trovate qui.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
per la crema:
500 ml di latte
100 gr di zucchero
3 cucchiai di amido di mais o maizena
1 bustina di vanillina
2 tuorli
1 manciata di arancio e cedro candito a pezzettini
poco burro fuso
zucchero a velo e cannella in polvere
Procedimento:
per primo preparare la crema che deve
essere utilizzata fredda.
In una tazza di latte diluire i cucchiai
amido di mais.
In una terrina sbatte i tuorli.
Intanto versare il restante
latte in un pentolino, metterlo sul fuoco,
aggiungere lo zucchero la vanillina e
il latte con l’amido di mais.
Quando inizia ad addensarsi, toglierlo
dal fuoco e unire mescolando i tuorli.
Rimettere sul fuoco e continuate a
mescolare finché non si è addensata.
Toglierla dal fuoco e farla raffreddare
coperta con della pellicola
per non fare formare la crosticina.
Quando ben fredda, unire il cedro
e l’arancio candito.
Quindi srotolare la pasta sfoglia
e mettere al centro la crema,
chiuderla formando un rettangolo.
Metterla sulla piastra del forno
coperta con carta forno,
lasciando la parte piegata sotto,
quindi spennellarla delicatamente
con del burro fuso e spruzzarla di acqua.
Metterla in forno caldo a 250° e abbassare
subito la temperatura a 230°.
Dopo 15 minuti abbassare di nuovo
a 200° e cuocere finché è dorata.
Toglierla dal forno e dopo circa
10 minuti cospargere con
zucchero a velo e cannella,
quindi tagliarla e servirla tiepida.
A noi è piaciuta anche fredda,
appuntamento a mese prossimo
nel blog di Antonella con la
deliziosa ricetta dei canederli verdi