Seguo da un po’ di tempo questo
Appuntamento mensile ideato da
Ornella e da Anna.
Dopo un tanti tentennamenti finalmente
ho deciso di prender parte anch’io a questa iniziativa
dal nome “Quanti modi di fare e rifare”
L’idea di vedere la stessa ricetta realizzata
da più persone è qualcosa di stupefacente
per me; ogni partecipante aggiunge
sempre qualcosa di nuovo creando
sempre piatti unici seppur con gli
stessi ingredienti.
La ricetta scelta per questo mese è:
le puccette pugliesi di Vale.
Un tipo di pane straordinario sia
nei sapori che nella morbidezza.
Non avendo problemi di intolleranza
ho fatto la ricetta glutinosa
seguendo la sua ricetta
e profumandole metà al rosmarino
che si sposa molto bene con le patate
che fanno parte degli ingredienti.
La ricetta di Vale la trovate qui
Ingredienti:
500gr di farina 0
1 bustina di lievito secco
250 gr di patate
5 g. sale
280/300 gr di acqua cmq quanta ne serve
1 cucchiaio e12 olio evo
1 cucchiaino zucchero
1 manciata di rosmarino tritato.
Procedimento:
Mettere il ldb in un bicchiere, aggiungere un pochino di acqua ed
1 cucchiaino di zucchero, mescolare e lasciar riposare
fin quando non forma una “schiumetta” in superficie
In una ciotola versare la farina, fare una fontana al centro
mettere le patate schiacciate, l’olio ed infine il lievito
e impastare aggiungendo l’acqua necessaria
per ottenere un impasto morbido aggiungendo
a metà impasto anche il sale.
Quando avete ottenuto l’impasto morbido e liscio
lasciarlo lievitare fino al raddoppio,
in una ciotola unta di olio e in
posto tiepido.
Quando è raddoppiato dividerlo a metà,
ad una metà aggiungere il rosmarino
impastandolo leggermente per farlo
incorporalo e procedere
poi alla formazione di palline
dalla dimensione che più vi piace.
Con l’altra metà dell’impasto fare
sempre delle palline dalla dimensione
che riterrete opportuno.
Metterle sulla placca da forno coperta
con carta forno e lasciare
di nuovo lievitare per 45 minuti.
Quindi infornare a 210° forno ventilato
per circa 30 minuti o finché non sono dorate.
Con queste dosi mi sono venute 10 puccette
5 come da ricetta e 5 profumate al rosmarino.
Son talmente buone che sono andate a ruba.
Mese prossimo saremo da “Pane burro e alici”
per la ricetta
MINI CIAMBELLINE DEMODE CON GIULEBBE